Se stai pensando di trasferirti a Tenerife … GUARDA IL SEGUENTE VIDEO!
Trovare lavoro a Tenerife: è possibile, ma serve realismo
Trovare lavoro a Tenerife è possibile. Ma serve flessibilità, pazienza e un po’ di spirito di adattamento.
Le offerte di lavoro ci sono. Soprattutto nei settori di turismo, ristorazione, hotel e servizi.
Questi settori sono attivi tutto l’anno. Il clima buono attira turisti in ogni stagione.
Conoscere lo spagnolo è quasi sempre obbligatorio. Serve per parlare con i clienti o lavorare in squadra.
Parlare altre lingue è un vantaggio. Inglese, tedesco o francese sono molto richiesti.
Dove cercare lavoro?
Puoi usare InfoJobs, Indeed, LinkedIn o portali locali. Funzionano bene anche le agenzie del posto.
Il passaparola è molto utile. Parla con la gente. Porta il tuo CV a mano. Fatti conoscere.
I salari sono più bassi rispetto all’Europa del nord. Ma il costo della vita è più basso.
Nel turismo si guadagna da 1.000 a 1.400 euro netti al mese. Chi ha più competenze può guadagnare di più.
Molti fanno due lavori. Lavoro stagionale e attività extra. Gite, escursioni o sport d’avventura aiutano ad arrotondare.
Se hai esperienza con barche, escursioni al Teide o parapendio, le possibilità aumentano. Il turismo attivo è in forte crescita.
Cosa serve per lavorare a Tenerife?
Flessibilità, voglia di fare, buon umore. Parlare più lingue aiuta. Avere la patente può fare la differenza.
Tenerife offre molto. Mare, sole e tante occasioni. Ma bisogna partire preparati.
Lavorare a Tenerife è una scelta di vita. Non è solo uno stipendio. È un nuovo inizio.
Unisciti alla discussione